SocGen cambia la governance, Bini Smaghi presidente

Share

115700792-2c712434-4b97-4a3f-9f93-1e76639b7421(Repubblica) La principale banca francese ha abolito le funzioni dei due vicepresidenti, generic scindendo il ruolo di presidente e quello di amministratore delegato, che resterà a Oudea. Necessario il passaggio dall’assemblea a maggio. Mossa decisa per andare incontro ai requisiti richiesti alle banche europee. Rivoluzione di governance in casa Société Générale: la principale banca francese ha annunciato di aver separato la funzione di presidente, che sarà affidata a Lorenzo Bini Smaghi, da quella di amministratore delegato, che resterà a Frederic Oudea.

“Questo aggiornamento della governance, approntato nel 2014, risponde ai requisiti richiesti alle banche europee” e sarà approvato in occasione dell’assemblea generale degli azionisti del 19 maggio 2015, informa un comunicato della banca francese.

Bini Smaghi, ex membro del consiglio direttivo della Bce (uscito dopo lunghe trattative per laciare spazio alla presidenza di Mario Draghi) e attuale presidente di Snam, è stato scelto come presidente dal consiglio di amministrazione della banca transalpina, ma bisognerà passare dalla prossima assemblea ordinaria del 19 maggio 2015.

Il cambio di governance societaria comporterà, una volta approvato dall’assemblea dei soci, la scomparsa delle due posizioni di vicepresidente.

Il cambio di governance è dovuto alle nuove normative sulle banche, ed è stato preparato durante il 2014, spiega ancora la nota. Il cda vedrà la conferma di Kyra Hazou, Ana-Maria Llopis-Rivas e Frédéric Oudéa. Sarà poi proposta all’assemblea la nomina di Barbara Dalibard e Gérard Mestrallet. Escono Anthony Wyand e Jean-Martin Folz. Se queste nomine saranno approvate oltre il 90% dei consiglieri saranno indipendenti ed il 40% saranno donne. Spariranno i ruoli di vicepresidente.