
Il telefono della Lamborghini sarà realizzato in 1947 esemplari, corrispondenti all’anno di nascita di Tonino, figlio di Ferruccio, il fondatore della storica casa automobilistica ora parte di Audi. Se per voi il termine sobrietà evoca tristezza, uno sguardo al “Tonino Lamborghini 88 Tauri” vi riporterà immediatamente il sorriso. Infatti, questo smartphone è tutto tranne che “low profile” sul mercato (o meglio, lo sarà, dato che i preordini inizieranno solo alla fine del mese), a partire dal suo prezzo elevato. L’azienda, di proprietà del figlio di Ferruccio Lamborghini, ha infatti fissato il prezzo a 6 mila dollari (circa 4.820 euro al cambio attuale), una cifra non accessibile a tutti. Il design aggressivo, con una scocca posteriore in pelle disponibile in nero, blu, rosso, arancio e marrone, si può personalizzare con dettagli in acciaio (a scelta tra nero, oro e argento) e cattura sicuramente l’attenzione (sebbene molti stiano criticando l’estetica). Inoltre, l’esclusività è assicurata dal numero limitato di esemplari prodotti: solo 1947, in omaggio all’anno di nascita di Tonino Lamborghini, con il numero di serie impresso sul retro di ogni dispositivo.
Specifiche Tecniche “Normali”
Ad eccezione della funzionalità Dual Sim Dual Active (che consente di utilizzare due SIM card contemporaneamente, ricevendo notifiche da entrambe) offerta dal veloce processore Qualcomm Snapdragon 801, le altre specifiche tecniche sono decisamente meno innovative di quanto ci si aspetterebbe da un telefonino da 6mila dollari. Non è male, ma niente di eccezionale: il Tonino Lamborghini 88 Tauri utilizza il sistema operativo Android (versione 4.4.4 KitKat) ed è dotato di un display di 5 pollici con risoluzione Full HD, 3GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Interessanti le due fotocamere, con quella posteriore da 20 megapixel e quella frontale da 8, ideali per selfie e videochiamate. La batteria in dotazione è da 3200 mAh, garantendo 35 ore di conversazione o circa 1000 ore di standby.