Computer deduce meglio uomo dati studi

computer
Share

computerRecupera dati pubblicazioni e li organizza

A quasi 20 anni dalla vittoria del supercomputer Deep Blue sul campione di scacchi Gary Kasparov, un altro computer, rx sviluppato dall’università di Madison nel Wisconsin, è riuscito ad eguagliare, se non superare, gli uomini. Questa volta nella capacità di estrapolare i dati da decine di migliaia di pubblicazioni scientifiche e organizzarli in una banca dati. A spiegarlo è uno studio coordinato da Shanan Peters e pubblicato sulla rivista Plos One.
Gli scacchi, seppur complessi, si basano su regole rigide, mentre quelle per le pubblicazioni scientifiche sono meno ‘esatte’, e quindi estrapolare informazioni strutturate in tale contesto è più difficile, per gli uomini e le macchine. In questo caso i ricercatori hanno messo a confronto PaleoDeepDive, la loro nuova macchina con sistema di lettura, e i dati che gli studiosi avevano inserito manualmente nel Paleobiology Database, una banca dati compilata da centinaia di ricercatori, in cui confluiscono i dati di tutti gli studi di paleontologia finanziati dal National Science Foundation e altre agenzie e che dopo 16 anni di sforzi, rimane ancora incompleta. Per velocizzare questo processo, gli studiosi hanno creato PaleoDeepDive. Come le persone che inseriscono i dati nel database, PaleoDeepDive ‘respira’ i documenti ed estrae dati strutturati, come nomi delle specie, periodi temporali e siti geografici, cioè gli stessi estrapolati dagli uomini. “La nostra macchina – spiega Peters – può migliorare i risultati, estrapolando informazioni correlate che non si trovano nel database originale ma necessarie per rispondere alle domande scientifiche”.

Ansa