Wind Business Factor lancia la nuova piattaforma

wind business factor
Share

wind business factorUn design rinnovato e un’offerta editoriale e formativa sempre più ricca

Wind lancia la nuova versione della piattaforma di accelerazione per le startup e le imprese innovative: www.windbusinessfactor.it.
Wind Business Factor si rinnova nella veste grafica e si arricchisce di contenuti e servizi, see rafforzando la mission originaria: offrire supporto concreto e risorse utili a tutti coloro che creano e sviluppano progetti imprenditoriali, basandosi sui modelli di business della Rete. La nuova identità visiva punta su un linguaggio moderno, capace di offrire all’utente un’esperienza di navigazione intuitiva e al tempo stesso coinvolgente, sia da computer desktop che da tablet e smartphone.

Le novità non riguardano solo il restyling grafico, ma anche l’offerta di contenuti che si arricchisce e si diversifica. Interviste, approfondimenti, webinar e video tutorial si rivolgono ora a tre differenti target:
beginner, per chi si sta orientando o affacciando per la prima volta nel mondo delle nuove professioni del web (studenti, aspiranti imprenditori, etc.);
startupper, per chi vuole sfruttare tutte le opportunità dell’ecosistema startup in Italia e all’estero (incubatori, investitori, business plan competition, etc.);
restarter, per chi ha già un’impresa, un’attività o una libera professione e intende ampliare il suo business attraverso Internet e i modelli di business digitali (e-commerce, mobile apps, marketplace professionali, etc.).

Con il nuovo format del sito, Wind Business Factor lancia la Wind Startup Academy, un’area interamente dedicata alla formazione online attraverso webinar gratuiti e cicli di video tutorial, diversificati per target, livello e argomenti. Gli strumenti di business networking, invece, si arricchiscono di un Campus, nel quale si potranno condividere offerte e conoscenze e di un nuovo meccanismo di gamification che sarà in grado di evidenziare ruoli e competenze degli utenti iscritti.

Non mancheranno, infine, per i migliori progetti iscritti alla piattaforma, occasioni di visibilità e di confronto con i manager di Wind, con i mentor, i business coach e gli investitori. La prima edizione del Wind Startup Award, la startup competition che premia con programmi di accelerazione in Italia e in Silicon Valley, ha chiuso il 30 settembre la fase di selezione, scegliendo le 12 startup che sono entrate nel programma di accelerazione, su 150 progetti candidati.

Wind Business Factor (www.windbusinessfactor.it) è una delle più grandi business community italiane, sviluppata in partnership con TheBlogTV Communities S.p.A. (www.theblogtv.it), ha raggiunto l’importante obiettivo, di attivare un network di circa 21.000 imprenditori e innovatori iscritti alla piattaforma e circa 20.000 fan/follower sui principali social media, dando supporto a quasi 5.000 tra idee e startup iscritte alla business community. I visitatori della piattaforma, possono usufruire di oltre 500 video tutorial formativi e interviste realizzate appositamente per l’Academy di Wind Business Factor con testimonianze di imprenditori, investitori ed esperti di settore.