
Il Gruppo FS Italiane comunica che le informazioni diffuse online riguardo a una presunta selezione per 800 assunzioni nel 2015 sono false e ingannevoli.
Si tratta di una truffa nei confronti del Gruppo FS e degli utenti di internet. Sono presenti link che rimandano a pagine non ufficiali riguardanti Ferrovie Italiane e che propagandano 800 assunzioni per il 2015. La frode si basa sulla richiesta di un pagamento per poter accedere alle selezioni.
Questa truffa colpisce in particolare i giovani, che spesso sono alla ricerca di lavoro e vengono falsamente persuasi a credere che FS Italiane stia cercando personale attraverso questi canali non ufficiali, con l’ulteriore inganno che sia necessario versare somme di denaro per partecipare.
È importante sottolineare che in nessun caso il Gruppo FS Italiane ha mai richiesto denaro per partecipare a selezioni o per candidarsi a posti di lavoro.
Il Gruppo FS Italiane si riserva il diritto di intraprendere le necessarie azioni legali per tutelare i propri interessi.
Si ricorda inoltre che per presentare una candidatura in modo corretto e poter essere considerati in caso di ricerca di personale, è fondamentale compilare il modulo online disponibile su www.fsitaliane.it nella sezione “Lavora con noi” e inviare il proprio curriculum vitae senza alcun costo.