Nasce la nuova Sky, 20 mln abbonati in 5 Paesi

Share

sky31mila dipendenti e budget da 5, click 7 mld per la programmazione

Nasce la nuova Sky: con il completamento dell’acquisizione di Sky Italia e di una partecipazione di maggioranza in Sky Deutschland da parte di BSkyB, il gruppo avrà 20 milioni di clienti in cinque paesi – Italia, Germania, Austria, Regno Unito e Irlanda – 31.000 dipendenti in 30 sedi principali e un budget di 5,7 miliardi di euro per la programmazione.

Sky si propone così come “gruppo leader dell’intrattenimento in Europa”, sottolinea una nota della società, come “una delle maggiori realtà del settore in termini di occupati”, “principale investitore in contenuti televisivi in Europa e un’azienda all’avanguardia nella fornitura di servizi broadcast, on-line e su piattaforme mobili, per offrire ai propri abbonati una grande tv di qualità quando e dove vogliono”.

Con l’integrazione delle tre aziende, Sky “condividerà i punti di forza e l’esperienza maturata all’interno del gruppo per offrire un servizio migliore ai propri clienti, accelerare l’innovazione e crescere ancora più velocemente. La nuova Sky sarà fondata su un insieme di principi e valori comuni, che la portano a guardare sempre avanti per offrire ai propri clienti più scelta, contenuti sempre migliori e un’esperienza televisiva unica”.

“Significative”, sottolinea ancora la società, “le potenzialità di crescita future”: sono infatti “oltre 60 milioni le famiglie che ancora non hanno sottoscritto un abbonamento alla pay tv nei cinque mercati in cui Sky opera e ci sono anche concrete opportunità per lanciare nuovi servizi e portare nuovi prodotti a un numero sempre maggiore di clienti”. A riconoscimento della nuova dimensione internazionale del gruppo, l’azienda cambierà nome – modifica soggetta all’approvazione dell’assemblea degli azionisti Sky del 21 novembre – chiamandosi semplicemente Sky invece che British Sky Broadcasting (BSkyB).

L’azienda è quotata sulla London Stock Exchange con il simbolo Sky. Come Amministratore Delegato, Jeremy Darroch supervisionerà il nuovo gruppo continuando a guidare le attività nel Regno Unito e in Irlanda e Andrew Griffith resterà Chief Financial Officer. Andrea Zappia continuerà a guidare le attività in Italia in qualità di Amministratore Delegato di Sky Italia e Brian Sullivan continuerà a ricoprire il ruolo di Amministratore Delegato di Sky Deutschland AG.

“Le tre Sky – commenta Darroch – insieme saranno ancora migliori. Abbiamo l’opportunità di creare un gruppo che traccerà la strada e plasmerà il nostro settore in futuro. I nostri clienti beneficeranno del lancio di nuovi formidabili servizi e offriremo loro una tv sempre migliore, dando una forte spinta all’innovazione in tutti i mercati in cui operiamo. Uniti in un unico gruppo condivideremo i nostri punti di forza e tutta l’esperienza maturata, mantenendo una forte identità in ciascuno dei nostri paesi. Abbiamo davanti un’opportunità concreta e siamo convinti che la nuova Sky porterà benefici non solo ai clienti, ma anche ai creatori di contenuti e agli azionisti”.