Produzione industriale: per Confindustria “recupero marginale” a ottobre

tessile
Share

tessileIn aumento la produzione a ottobre rispetto a settembre: per il Centro Studi di viale dell’Astronomia, case si tratta di un rialzo dello 0, buy 2% mentre su base annua si registra un calo dello 0,9%. Segnali positivi dagli ordini. Sarà pur sempre meglio di un segno ‘meno’, ma il recupero della produzione industriale nel mese di ottobre – per la stessa Confindustria – è da bollare come “marginale”. Secondo il Centro Studi di viale dell’Astronomia, infatti, nel mese che si avvia a conclusione si registra un lieve incremento della produzione industriale su settembre, con una dinamica del +0,2%. A settembre è stata stimata una variazione di -0,2% su agosto. La produzione, calcolata al netto del diverso numero di giornate lavorative, in ottobre è diminuita dello 0,9% sullo stesso mese del 2013; in settembre si era avuto un calo dell’1,1% sullo stesso mese dell’anno precedente. Nel terzo trimestre, il Csc stima una diminuzione dell’attività dello 0,6% sul precedente (-0,4% nel secondo sul primo). In ottobre la variazione acquisita è di +0,2%. Sempre in ottobre, gli ordini in volume hanno registrato in ottobre un incremento dello 0,3% su settembre e dello 0,6% su ottobre 2013. In settembre erano aumentati dello 0,1% su agosto e dell’1,6% sui dodici mesi.Per il quarto trimestre gli indicatori qualitativi mostrano una sostanziale stabilità: nell’indagine Istat sulla fiducia presso le imprese manifatturiere il saldo dei giudizi sui livelli di produzione è risalito (-21 da -22 di settembre), attestandosi sui livelli medi del terzo trimestre; anche quello sugli ordini totali è meno negativo rispetto al mese scorso (-25 da -26) grazie alla componente interna (che migliora per la prima volta da giugno), a fronte di una stabilizzazione di quella estera sui bassi livelli di settembre (e dei mesi estivi); le attese di produzione sono invariate, mentre quelle sugli ordini indicano un marginale recupero.

La Repubblica