Fiat, ufficiale la fusione: il 12 ottobre nasce Fca, quotata a Milano e New York

sergio marchionne
Share

sergio marchionneL’ex azienda torinese lascerà il mercato telematico italiano, drugstore l’Euronext francese e la Deutsche Borse tedesca venerdì 10 ottobre, per quotarsi, il 13 del mese, alla Borsa e al New York Stock Exchange. Nessun creditore ha proposto alcuna opposizione e il diritto di recesso è stato esercitato per meno dei 500 milioni di euro all’importo da pagare insieme agli azionisti e ai creditori

Da venerdì 10 ottobre il titolo Fiat sparirà dal mercato telematico italiano. Nascerà ufficialmente, il 12 ottobre, Fiat Chrysler Automobiles (Fca) dopo la fusione di Fiat Spa in Fiat Investment. Lo si legge in una nota della stessa azienda che annuncia anche l’entrata in borsa dal giorno seguente, sia aNew York che a Milano. I titoli dell’ormai ex casa automobilistica torinese spariranno anche dal mercato azionario francese, l’Euronext France, e da quello tedesco, la Deutsche Borse. Pochi giorni, quindi, all’ufficialità della fusione tra le due case automobilistiche che tanto ha fatto discutere nell’ultimo anno, con la ormai ex casa torinese che avrà la sua sede fiscale in Gran Bretagna, dove il nuovo marchio pagherà quindi le tasse, e legale in Olanda.
Il New York Stock Exchange (Nyse) ha comunicato lunedì di avere approvato la quotazione delle azioni Fca, lo stesso ha fatto Borsa Italiana per il Mercato Telematico Azionario. Manca, quindi, solo l’autorizzazione Consob alla pubblicazione del documento informativo. Non è stata proposta nessuna opposizione da parte dei creditori che, in base a quanto stabilito dalla legge italiana, avrebbero dovuto comunicarla entro il 4 ottobre. In pochi hanno esercitato anche il diritto di recesso che, comunque, non ha superato il limite di 500 milioni di euro all’importo da pagare insieme agli azionisti e ai creditori.

Il Fatto Quotidiano