Assogestioni, la gestione fondi vola a 1.480 miliardi di euro

assogestioni
Share

assogestioniCresce a luglio l’industria del risparmio gestito: la raccolta netta sale a 15, sick 25 miliardi portando le masse amministrate al nuovo record storico. Male i fondi hedge, mentre brillano i fondi aperti e collettivi

Luglio in crescendo per l’industria del risparmio gestito che ha visto salire la raccolta netta totale a 15,25 miliardi dai 13,83 miliardi di euro di giugno, quando era stata quasi doppiata la cifra di maggio (7,14 miliardi). Nei primi sette mesi dell’anno, la raccolta totale è pari a 75,69 miliardi superando quindi quanto realizzato nell’intero 2013 (62,6 miliardi).
E’ il quadro che emerge dalla mappa mensile del risparmio gestito di Assogestioni, nella quale si evidenzia inoltre che le masse complessive hanno raggiunto un nuovo record storico a quota 1.479,9 miliardi. Al risultato di luglio hanno contribuito le gestioni collettive con 11,7 miliardi (da 7,3 miliardi a giugno) con i fondi aperti che hanno raccolto 11,2 miliardi (da 7,3 miliardi).
Le gestioni di portafoglio hanno subito quasi un dimezzamento a 3,5 da 6,5 miliardi del mese precedente, con la componente istituzionale scesa a 2,9 miliardi (5,7). Tra i fondi aperti, balzo degli azionari a 2,5 miliardi da 690 milioni di giugno e degli obbligazionari a 3,2 da 1,5 miliardi. In evidenza anche i bilanciati con +1,2 miliardi (da 390 milioni), sempre in pole position i flessibili con una raccolta netta di 4,4 miliardi (4). Ancora segno negativo per i monetari (-263 da- 241 milioni) mentre passano in ‘rosso’ gli hedge (-37 milioni) dopo il saldo positivo 911 milioni del mese precedente.
Ancora nell’ambito dei fondi aperti va evidenziato che quelli di diritto estero hanno raccolto a luglio 6,8 miliardi (3,4 il mese precedente) mettendo a segno nei sette mesi
un totale di 34,2 miliardi. I fondi di diritto italiano a luglio hanno raccolto 4,4 miliardi (3,8) con un valore complessivo da inizio anno pari a 19,7 miliardi.

La Repubblica